Ti potremmo spiegare ogni singolo passaggio di produzione, la saccarificazione, la filtrazione, il whirlpool, raccontarti come scegliamo scrupolosamente le nostre materie prime, una a una, descriverti minuziosamente come funzionano tutti i nostri macchinari innovativi, ma a noi è già venuta sete e a te?

Il modo migliore per convincerti che la birra Rubiu è buona è assaggiarla, fidati, tu devi solo scegliere quale tipologia si avvicina più al tuo gusto.

Se poi vuoi venire a vedere di persona, da solo o in gruppo, come produciamo la tua birra, prenota qui la tua

La cantina è dotata di diversi fermentatori in acciaio dove la birra matura a lungo prima di poter passare alla fase successiva dell’imbottigliamento e infustamento.

Utilizziamo un impianto ad osmosi inversa che ci consente di ottenere un’acqua microbiologicamente pura dalla qualità costante.

Siamo molto sensibili alle tematiche ambientali, il nostro tetto è dotato di pannelli solari che velocizzano il processo di bollitura della stessa acqua utilizzata in produzione.

Prima di mettere in vendita i lotti, procediamo al controllo nel nostro laboratorio analisi interno e solo se questo viene superato, mettiamo in vendita le nostre bottiglie e i nostri fusti.

Lavorando a diretto contatto con la clientela finale nei locali di Sant’Antioco e Cagliari, siamo molto attenti alle necessità dei rivenditori del settore Ho.re.ca, per i quali proponiamo anche interessanti contratti di noleggio impianti spina e fusti di diverse capacità sulla base delle singole esigenze.

La nostra timeline

ore 6.00


pesatura e frantumazione del malto e degli eventuali cereali presenti in ricetta

ore 6.30


preparazione del mosto (malto e acqua vengono miscelati fra loro e portati a precise temperature)

ore 7.30


trasformazione degli amidi, presenti nel mosto, in zuccheri (saccarificazione)

ore 8.00


separazione del mosto dalle trebbie del malto (filtrazione)

ore 11.00


bollitura del mosto e sua luppolatura

ore 12.00


separazione del mosto dal luppolo (whirlpool)

ore 12.30


raffreddamento e ossigenazione

ore 13.00


trasferimento ai serbatoi di fermentazione

ore 12.30


inoculo lievito e avvio della fermentazione

2009


Anno di fondazione

20 hl


Impianto di produzione

700 hl


Capacità produttiva annua

5.000


Fusti prodotti

270.000


Bottiglie di birra prodotte

75%


Vetro riciclato

Vieni a scoprire come nascono
le birre Rubiu

  • This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.